Quando la realtà non coincide con le nostre aspettative

Quando la realtà non coincide con le nostre aspettative

Realtà. Tutto parte da qui. Dalla definizione che abbiamo di essa e dalle infinite versioni che esistono di essa, tante quanti sono gli esseri viventi di questo pianeta. Le aspettative derivano dalla versione che abbiamo della realtà, la nostra realtà che non è più o meno autentica di quella degli altri, ma è nostra e come tale non sempre coincide…

More info

Cosa aspettarsi da un percorso di coaching

Cosa aspettarsi da un percorso di coaching

Una completa autonomia nelle scelte ed un’opportunità di ampliamento della consapevolezza. Un viaggio di esplorazione delle proprie risorse per raggiungere gli obiettivi che ci si è prefissati. La coerenza di un processo generativo focalizzato sul cliente e sulle proprie attitudini. Questa premessa evidenzia il fatto che il coach non fornisce risposte e soluzioni, ma accompagna il coachee a trovare quelle…

More info

Le 10 domande più frequenti sul coaching

Le 10 domande più frequenti sul coaching

1 – Qual è il ruolo di un coach? Il ruolo del coach è quello di accompagnare il cliente (coachee) all’incontro con le proprie risposte per il raggiungimento dei propri obiettivi, attraverso un processo creativo che stimola la riflessione orientato al potenziamento delle risorse personali. 2 – Un coach è uno psicologo? Assolutamente no. È un distinguo importante da tenere…

More info

Come si sviluppa la relazione tra coach e coachee

Come si sviluppa la relazione tra coach e coachee

Gradualmente. Come ogni relazione umana. E le fondamenta sono costituite da rispetto, fiducia, ascolto e tempo. Come ogni relazione umana orientata alla condivisione ed alla collaborazione. Evidentemente, essendo una relazione anche professionale, l’avvio consiste in premesse chiare per accordarsi sull’approccio e per allinearsi sui principi. Da questo punto di partenza, la relazione di coaching si sviluppa fra un coach che…

More info

Quali credenziali deve avere un coach?

Quali credenziali deve avere un coach?

Non esistono credenziali legali richieste a chi svolge questa professione, ma esistono organismi nazionali e sovrannazionali che ne agevolano la strutturazione dal punto di vista formativo, etico ed operativo, garantendo la professionalità a cui i clienti hanno diritto. Molte sono le scuole e svariate sono le associazioni di categoria che si occupano di questo ambito e la mia scelta si…

More info